8. feb, 2021
Morte sull'Isola: il racconto che non c'è ancora.
Avete presente le "cene con delitto" tanto in voga negli ultimi tempi? Ecco, da appassionata del genere ho pensato di trasformare una serata in compagnia per un gioco di ruolo con gli amici di cui il tema è la soluzione di un delitto, in un vero e proprio laboratorio di scrittura collettiva. Come?
Il gioco-laboratorio sarà gestito dalla sottoscritta e da un'assistente. Noi vestiremo i panni di due dei personaggi della storia. Nove "sconosciute" impersoneranno invece le restanti figure. Ciascuna gestirà quindi un personaggio, esattamente come sarebbe avvenuto nel gioco e condurrà dei dialoghi con le altre partecipanti, finalizzate alla risoluzione del mistero, esattamente come richiede il gioco. Ma...
Oltre a ciò, nello svolgimento del gioco, le partecipanti non si limiteranno a semplici botta-e-risposta, bensì si muoveranno all'interno di "scene" predisposte da me come se fosse una vera e propria sceneggiatura (es: a cena X ha un piccolo battibecco con Y a causa di Z. Scrivi un dialogo tenendo conto che nel corso del bisticcio Y minaccerà X di rivelare la tal cosa al marito. Z nota una macchia sul vestito di Y.)
Non è richiesta una particolare abilità nella scrittura e neppure un'approfondita conoscenza della lingua italiana. In fase di editing il testo verrà infatti rivisto e corretto adeguatamente (oltreché stilisticamente uniformato, essendo frutto di molte mani).
È invece necessaria una partecipazione di almeno 2 ore a settimana da gestire in autonomia a partire da metà maggio e probabilmente fino alla fine di agosto.
Si tratta quindi di un'attività ricreativa estiva, che potrete condividere anche con i vostri familiari per un viaggio mentale verso le magiche (e misteriose) coste della Grecia!
Potete inviare qui le vostre domande e le vostre candidature: info@scrivereleemozioni.it
... E non dimenticate di seguire gli aggiornamenti del progetto sulla pagina FB "Morte sull'Isola" ( @scritturacollettiva1 )
- Marta