15. dic, 2020

Un' autrice in cerca di personaggi...

Si comincia...

9 Sfumature e Mezzo di Drama è un racconto che verterà intorno alle vite di 10 persone in cerca di "disintossicazione" dalle serie asiatiche di cui sono praticamente diventate schiave e della loro terapista, che tenterà di aiutarle con una terapia di gruppo.

Abbiamo i primi quattro personaggi usciti dalle penne di altrettante lettrici e ve li presento con delle schede:

  • Aurora Bassan, 29 anni, capelli lunghi e colorati da appassionata di Kpop. Minuta e piccolina (150cm). Introversa e molto romantica, le piace stare a casa, dove lavora assemblando pupazzi conto terzi. È fidanzata da 6 anni con il suo primo amore, con cui convive da 3. Sogna il matrimonio. Vuole disintossicarsi perché è sempre in ritardo con le consegne a causa dei drama e poi il fidanzato si lamenta che per guardare le puntate lei non vuole mai uscire con lui.

  • Samanta Ruggeri, 33 anni, 172 cm, rotondetta, porta gli occhiali da quando aveva 5 anni. Laureata in storia orientale, lavora come commessa. È cresciuta in un paesino di campagna dove era sempre "quella strana" tra le ragazze della sua età. Non le importava infatti dell'amore, dell'alcol e del fumo, ma fantasticava su libri di storia, magia e pirati. A 20 anni è andata a vivere in città per frequentare l'università e a 24 inizia a lavorare per pagarsi l'affitto. Dopo gli studi, grazie alla disponibilità di una linea internet, inizia a guardare vecchi film giapponesi storici e poco dopo scopre i drama anche quelli coreani. Ama gli storici e quelli d'azione e non le piacciono quelli romantici, a meno che non ci siano i due sue attori preferiti. Non ama i bambini, ma gli animali e vive da sola con un gatto orbo chiamato Willy. Aiuta in un gattile locale e quando una delle volontarie regolari si ammala gravemente, decide di prendere il suo posto, ma ha bisogno prima di disintossicarsi dai drama per avere più tempo a disposizione.

  • Malie Floris (cognome materno), sulla 30na, nata alle Hawaii dove ha vissuto sino ai 4 anni, porta un nome hawaiano perché figlia di un'italiana e di un hawaiano che si sono incontrati ai tempi dell'Università (Pacific University). I tratti somatici del viso ricordano l'etnia paterna, ma i capelli e i fianchi mediterranei la madre. I genitori sono biologi marini e con loro ha viaggiato moltissimo per il mondo. Fino ai 15 anni ha vissuto a San Francisco, dove vivono i nonni paterni, poi si è trasferita in Italia, dove hanno deciso di trasferirsi i suoi dopo una vacanza presso i nonni materni. È calma e riflessiva, cinica ma curiosa, interessata a culture altre e soprattutto al cibo. Quando un argomento le interessa, ne parla come un fiume in piena. Vive in una villetta in una zona residenziale tranquilla di una città di provincia. Malie è legatissima alla zia, sorella minore della madre, che vive nella stessa via e con cui trascorreva molto tempo durante le assenze dei genitori. Ha due gatti cui è molto legata. Già appassionata di Anime e Manga, ha conosciuto i drama attraverso un'amica, nel corso di uno dei suoi viaggi. Cerca la disintossicazione dai drama per il suo futuro lavorativo, in quanto la sua passione le porta via troppo tempo utile alla ricerca del lavoro.

  • Maria (cognome da definirsi), 50+ anni, Casalinga (o ex-lavoratrice, come si definisce lei), ha 3 figlie avute in tre stagioni diverse della vita. Ex mamma bambina, ex-donna solare, ex- bella ragazza. Arrivata ai drama attraverso una delle figlie. Deve disintossicarsi perché è stufa di vivere le vite di altri. Vive in periferia.

  • Zita Alberti, 50 anni, Sposata, ha una figlia di 22 anni. Insegnante di Psicologia presso Istituto femminile. Vive in centro città, all'ultimo piano di un palazzo con terrazzo. Porta i capelli biondi lunghi sempre raccolti. Costantemente insoddisfatta, inquieta, incontenibile, ha una bassa autostima, ha ricevuto un'educazione rigida, piena di tabù, che l'ha repressa. Ha educato la figlia al senso di responsabilità e ad essere indipendente. Ha un passato di depressione causa stress da lavoro. Appare fredda ed efficiente. Non crede molto all'amicizia. Le piacerebbe viaggiare. Appassionata di cinema e musica classica. Fino a che non ha conosciuto il Kpop. Ha capito di doversi disintossicare, il giorno in cui si è dimenticata di una riunione di lavoro per guardare un drama.

  • Elisa Vietti, 42 anni. Single. Riservata e poco incline alle chiacchiere. Piuttosto solitaria, non ama condividere molto della sua vita. Assistente alla poltrona presso un grande studio dentistico. Attualmente in aspettativa per ragioni di salute della madre. Ha vissuto molti anni all'estero. Ha iniziato a guardare drama con la madre solo recentemente e ne è già dipendente. Ha paura di non riuscire più ad uscire dal tunnel perché in passato ha già avuto altre dipendenze e non vorrebbe ricascarci.

  • Emma Silvestri. 35 anni. Nata a Milano, ha vissuto gli ultimi anni all'estero in grandi città. In Germania ha concluso un Master in Gestalt Counseling prima di tornare in Italia al seguito di un fidanzato che l'ha poi mollata poco dopo. È stufa di vivere da sola in una piccola città di provincia, ma non ha fondi per tornare a viaggiare. Lavora in uno studio medico con altri psicologi. Lei si occupa di terapie di gruppo rivolte alle dipendenze. Il suo è il primo gruppo che si occupa di dipendenze da serie TV. Emma non guarda la televisione. Non beve. Non fuma. Le piace leggere e fare yoga. Fa meditazione regolarmente. Cerca di mangiare sano. È molto empatica ed è un'ottima ascoltatrice, molto paziente. Piuttosto disordinata, si distrae facilmente quando non si tratta di lavoro. Le piace molto la sua professione, anche se la vita degli altri la stressa, quindi ha bisogno di tenersi degli spazi di tranquillità in cui rifugiarsi. Non ha quasi vita sociale e al momento sta alla larga dagli uomini.